- News - Presentata la 56ª Agriumbria, a Bastia Umbra dal 28 al 30 marzo 2025
Agriumbria News
 
PRESENTATA LA 56ª EDIZIONE DI AGRIUMBRIA, A BASTIA UMBRA 28-30 MARZO 2025
EIMA International – Bolognafiere 7 novembre 2024


TORNA AGRIUMBRIA DAL 28 AL 30 MARZO 2025

di Elisabetta Gori per "Con i Frutti della Terra" Magazine
Eima International Bolognafiere

È questo è il momento di dare un appuntamento che già ci porta alla primavera prossima: 28, 29, 30 marzo Bastia Umbra 56a edizione di Agriumbria.
Stefano Ansideri Presidente Umbriafiere

Allora, 56 edizioni e un claim “la filiera vincente” per questa edizione. L’anno scorso ci avete sorpreso con un uno spazio ingrandito e rinnovato, quest'anno che sorprese ci riservate?

Beh sorprese, speriamo che ci possano essere. Al momento non ne vedo molte se non comunque confermare quella grossa conquista che abbiamo fatto in termini di area espositiva. C’è costato tanto impegno e quest'anno speriamo di consolidarla con sempre più espositori.
Sempre più non è nemmeno vero, perché purtroppo gli spazi che abbiamo sono quelli anche se abbiamo raggiunto un certo numero di espositori.
Sono 450, 451 per l'esattezza, però abbiamo una lista di attesa lunghissima. Ogni anno sono circa 150 espositori che fanno istanza per poter partecipare che dobbiamo ovviamente lasciare. Per noi non è un grosso dramma, anche se sarebbe meglio ospitarli tutti, ma questo ci consente comunque di fare una specie di cernita, di selezione, per innalzare ogni anno quello che è il livello della manifestazione.

Infatti i numeri sono importanti, ma non sono tutto. La qualità e i contenuti lo sono altrettanto e sappiamo che Agriumbria sia per qualità dell'espositore, sia per temi affrontati e poi per la componente zootecnica è davvero un fiore all'occhiello di quelle che sono le manifestazioni del Centro Sud Italia.

Sicuramente sì, mi faccia aggiungere anche che Agriumbria è l'agricoltura in tutte le sue sfaccettature, non tralasciando nemmeno il mercato popolare che tutti gli anni viene visitato da migliaia e migliaia non solo di operatori, ma soprattutto di famiglie con i loro bambini, di scolaresche con gli studenti che prendono parte a eventi anche di natura culturale. Insomma è una manifestazione che abbraccia, come dicevo prima, tutto il mondo dell'Agricoltura e quella “filiera vincente” che abbiamo citato all'inizio di questa intervista vuole essere appunto un collegamento tra le varie anime dell'Agricoltura non tralasciando, anzi andando a privilegiare, quella che è la parte scientifica e culturale.

Bene, io la ringrazio e ovviamente restiamo in attesa di vederci a fine marzo a Bastia Umbra.


BOVINI DA CARNE. IDEE PER TORNARE A VINCERE
15 febbraio 2025
Edagricole, in collaborazione con Umbriafiere, promuove il confronto tra il ...
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROTAGONISTA AD AGRIUMBRIA 2025
29 gennaio 2025
Agriumbria 2025. Al centro, la sostenibilità nella zootecnia grazie a ...
PRESENTATA LA 56ª EDIZIONE DI AGRIUMBRIA, A BASTIA UMBRA 28-30 MARZO 2025
7 novembre 2024
Torna Agriumbria dal 28 a 30 marzo 2025. Stefano Ansideri, Presidente di ...
ZOOTECNIA E SOSTENIBILITÀ: VERSO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
7 novembre 2024
La crescita della popolazione e del reddito nei paesi in via di sviluppo ...
cerca